parallelismo per omologia
- parallelismo per omologia
parallelismo per omologìa
(loc.s.m.) Quando il parallelismo avviene fra elementi semanticamente simili. Es. da Boccaccio, Serianni: "Così ne moderni tempi avvenuti come negli antichi" — parallelismo, parallelismo per antitesi.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani.
2014.
Look at other dictionaries:
parallelismo per antitesi — parallelismo per antìtesi (loc.s.m.) Quando il parallelismo avviene fra elementi che semanticamente si oppongono. Es. da Boccaccio, Serianni: certo non per crudeltà della donna amata, ma per soverchio fuoco . parallelismo, parallelismo per … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
parallelismo — (s.m.) È ciò che nell antichità veniva chiamato isocolon. Consiste nel collocare in parallelo i componenti del discorso ai diversi livelli della sua organizzazione: suoni, parole, forme grammaticali, strutture sintattiche, cadenze ritmiche.… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani